Assistenza non autosufficienza
Per i dipendenti è previsto il sostegno per:
In caso di non autosufficienza consolidata (Definita da Piano Sanitario),è prevista l’erogazione di prestazioni sanitarie e/o socio assistenziali attraverso le strutture sanitarie convenzionate o, in caso di permanenza in RSA, il rimborso delle spese sostenute per un valore corrispondente alla somma massima mensile a disposizione.
Solo presso struttura convenzionata
€ 400,00 al mese per massimo 3 anni
NON AUTOSUFFICIENZA TEMPORANEA
In caso di non autosufficienza temporanea (definita da Piano Sanitario), è previsto il rimborso delle spese sanitarie o l’erogazione di servizi di assistenza per un valore corrispondente alla somma mensile a disposizione.
Se l’iscritto/a necessita di assistenza fornita da infermiere/operatore socio sanitario/assistente familiare, badante, trattamenti fisioterapici e rieducativi, visite specialistiche, accertamenti diagnostici, trasporto in ambulanza, prestazioni erogate in regime di ricovero, il Piano sanitario prevede la possibilità di accedere alle strutture sanitarie convenzionate usufruendo delle tariffe agevolate , con sconti rispetto ai normali prezzi di mercato
€ 400,00 al mese per massimo 12 mesi
ASSISTENZA ALLA NON AUTOSUFFICIENZA
PRESTAZIONE PER I DIPENDENTI ISCRITTI
E’ previsto la copertura per i servizi di assistenza con prestazioni domiciliari in caso di non autosufficienza che comporta l’impossibilità alla deambulazione autonoma.
L’impossibilità alla deambulazione deve essere certificata da una struttura pubblica.
Le prestazioni domiciliari possono essere erogate:
- da strutture convenzionate : le spese vengono sostenute dalla compagnia assicuratrice senza l’applicazione di scoperto o franchigia
- da strutture sanitarie non convenzionate: le spese vengono rimborsate senza l’applicazione di scoperto o franchigia
- dal Servizio Sanitario Nazionale: le spese sostenute per i Ticket vengono rimborsate integralmente.
Sono esclusi i casi di non deambulazione dovuti a: ictus, ischemia delle arterie vertebrali, fibrosi cistica, paralisi, sclerosi multipla, trapianto di cuore, fegato, polmone, rene, midollo spinale o pancreas.
Per questi puoi richiedere la prestazione “Grave inabilità” .
E’ previsto un massimale fino a € 500,00 al mese per un massimo di 12 mesi una tantum.
CONTATTACI