COS’È WILA

WILA è il nuovo Fondo di Welfare Integrativo Lombardo dell’Artigianato che offre assistenza socio/sanitaria a oltre 190.000 lavoratrici e lavoratori dipendenti da aziende artigiane. Grazie alla collaborazione fra imprese artigiane, lavoratori e loro rappresentanze il Fondo WILA mette a disposizione un ampio panel di prestazioni legate alla previdenza, sanità e scuola. WILA trasforma l’idea di Welfare in contributi concreti per le terapie dentarie conservative, per la retta dell’asilo nido, per l’ospedalizzazione domiciliare dei genitori, per l’integrazione domiciliare dei genitori, per l’integrazione dell’indennità di maternità o paternità e molto altro ancora.

per maggiori informazioni visita il sito

WILA 2018: come ottenere più servizi, più cure, più assistenza

PRESTAZIONI SOCIO SANITARIE

Per i dipendenti iscritti al Fondo WILA
  • Ospedalizzazione domiciliare per i genitori anche non conviventi
  • Intervento chirurgico ambulatoriale
  • Indennizzo per astensione dal lavoro superiore a 180 giorni
  • Trattamenti fisioterapici riabilitativi da infortunio
  • Terapie conservative/otturazione
  • Cure dentarie da infortunio
  • Odontoiatria - Tariffe agevolate UniSalute
  • Non autosufficienza permanente o temporanea
  • Indennizzo per le spese mediche, sanitarie e di assistenza sostenute per i figli disabili
  • Borse di studio per i dipendenti
  • Borse di studio per i figli dei dipendenti
  • Rette asili nido
  • Premio per conferma in qualifica in apprendistato
  • Indennizzo per le spese mediche, sanitarie e di assistenza sostenute per il genitore ricoverato in Residenza Sanitaria Assistenziale

CAMPAGNA STRAORDINARIA PRESTAZIONI 2018/2019

Riservato ai dipendenti iscritti al Fondo WILA e ai loro familiari
  • Cure ortodontiche per i dipendenti e i loro figli di età inferiore ai 18 anni Tramite rete convenzionata o a rimborso del tuo dentista
  • Indennizzo per le spese mediche, sanitarie e di assistenza sostenute per i coniugi e i conviventi disabili
  • Assistenza domiciliare del genitore, anche non convivente, a seguito di riconoscimento dell’accompagnamento da parte dell’INPS Tramite rete convenzionata o a rimborso delle spese mediche, infermieristiche, riabilitative e della badante
  • Ospedalizzazione domiciliare per i figli di età inferiore ai 18 anni Per ricovero non inferiore a 2 notti
  • Pacchetto maternità per le coniugi e le conviventi Tramite rete convenzionata o a rimborso del tuo medico
img_circle

GLI SPORTELLI

DOCUMENTI E MODULI