Chi siamo

La CGIL per gli Artigiani.

I nostri obiettivi sono quelli di far conoscere:

  • i diritti per le lavoratrici ed i lavoratori dell’artigianato
  • i numerosi servizi che CGIL quotidianamente mette a disposizione nelle proprie sedi (dichiarazioni dei redditi, pensioni, sostegno al reddito…)
  • sostegni e aiuti economici per i lavoratori e le loro famiglie
  • la contrattazione nei diversi settori per il salario e le tutele

La CGIL per gli Artigiani

è dedicata a lavoratrici e lavoratori che per la loro condizione sono abituati troppo spesso a pensarsi “individualmente”:

  • un sito dove trovare informazioni e contatti
  • sportelli nel territorio per ricevere assistenza, anche per la presentazione delle domande agli Enti Bilaterali
  • l’App Digita CGIL per ricevere informazioni direttamente sul proprio smartphone e richiedere un contatto con la CGIL

Noi ci mettiamo l’impegno della CGIL per garantire assistenza, tutele, tempestività e concretezza degli interventi.

Entra anche tu a far parte del mondo CGIL.

Chi sono i lavoratori artigiani?

Puoi verificare il tuo contratto presso gli Sportelli Artigianato delle sedi CGIL. Troverai i nostri incaricati che possono darti tutte le informazioni necessarie e aiutarti sia per le materie attinenti il rapporto di lavoro, i diritti contrattuali e di legge, sia per la gestione delle richieste a tutte le prestazioni a cui potresti avere diritto.

I lavoratori artigiani interessati sono quelli dei seguenti Contratti Nazionali di Lavoro:

  • Chimico, Gomma e Plastica, Vetro, Ceramica
  • Lapidei (estrazione e lavorazione), Legno e Arredamento
  • Grafico, Cartotecnico, Area Comunicazione, Fotografo
  • Metalmeccanici e Installatori di Impianti, Orafi e Argentieri
  • Odontotecnici
  • Tessile, Abbigliamento, Calzaturiero, Lavanderie, Occhialeria, Pelletteria
  • Alimentari e Panificazione
  • Acconciatura, Estetica, Centri Benessere
lavoratori artigiani CGIL lombardia