FISIOTERAPIA – TRATTAMENTI FISIOTERAPICI RIABILITATIVI

E’ previsto il sostegno per i costi sostenuti per i trattamenti fisioterapici riabilitativi nel caso di:

  • infortunio certificato dal Pronto Soccorso
  • una delle seguenti patologie:
  • cardiopatie temporaneamente invalidanti
  • forme neurologiche degenerative o neuro-miopatiche quali, ad esempio: morbo di Parkinson, sclerosi multipla e malattie progressive, fin quando sia possibile l’attività lavorativa
  • fratture patologiche di grado elevato temporaneamente inabilitanti
  • ictus cerebrale
  • interventi chirurgici cruenti e demolitivi
  • protesizzazione degli arti.

I trattamenti di fisioterapia devono essere effettuati da personale medico o paramedico abilitato in terapia della riabilitazione: il titolo deve essere riportato nel documento di spesa.
Puoi rivolgerti a strutture e professionisti privati oppure al Servizio Sanitario Nazionale (SSN).

E’ previsto un massimale di €. 600,00  l’anno